The Mandevilles
Come ogni anno, anche lo scorso gennaio sono salita su un aereo con mio fratello e il mio migliore amico. E come ogni anno, le nostre mete sono state il New Jersey, dove siamo stati cinque giorni per assistere alla quindicesima edizione dei Light of Day (iniziativa ideata e portata avanti per tutti questi anni da Bob Benjamin, affetto dal morbo di Parkinson), e New York City.
Al solito, nel corso delle varie iniziative in programma per questa edizione dei Light of Day, abbiamo assistito a decine di meravigliosi concerti, divertenti, movimentati e spesso molto toccanti.
Nel corso del pomeriggio della nostra quarta giornata ad Asbury Park, mi sono imbattuta in una nuova favolosa band canadese, i Mandevilles, ed è proprio di loro che oggi vi voglio parlare.
Me ne sono innamorata praticamente subito: la loro allegria, i loro sorrisi, la loro musica e il loro ritmo sono contagiosi, ti rimangono dentro e non ti lasciano più. E la voce della cantante Serena Pryne è qualcosa che ti entra in testa e non se ne va.
![]() |
Serena Pryne, the Mandevilles |
Don't Ask, the Mandevilles
"Sapevo che era una canzone potente con un sacco di emozioni dietro e io ero un po 'intimidita a registrare, il nostro produttore però mi ha lasciato fare."
L'insieme delle canzoni che troviamo in Windows e Stones è assolutamente creativo, spiritualmente ed emotivamente intenso tanto da rapire l'ascoltatore, per poi accompagnarlo in un viaggio sonoro ed emozionale che non si dimentica presto.
![]() |
Nick Lesyk |
"Sono un canadese, però credo che sia divertente parlare della nostra musica come se fosse rock and roll americano. Lo dico perché i nostri pezzi ricordano Tom Petty, John Mellencamp, Bob Seger e Bruce Springsteen... ma tutti mescolati insieme. In fondo, la nostra musica viene dallo stesso posto. "
Dice Nick Lesyk, chitarrista e co-fondatore del gruppo.
"Le influenze di Serena vengono dal rock and roll, mentre le mie sono un po' più contemporanee. Ma ci sono un sacco di punti in comune: amiamo i Fleetwood Mac, Tom Petty, i Rolling Stones ed i LedZeppelin. E poici sono nuovi cantautori come Ryan Adams e Jason Isbell ",
dice ancora Lesyk.
"Suonavo in una blues band quando ero un piccola. Questa esperienza ha sicuramente plasmato il suono della mia voce. Anche se adesso non ascolto solo i miei dischi blues qualcosa mi è rimasto dentro. Fino ai vent'anni non ho ascoltato nessuna artista femminile. Robert Plant era il mio Dio. Poi ho iniziato a scoprire le donne nella musica, Tina Turner prima e Bonnie Raitt poi. La adoro. Amo la dolcezza della sua voce, che si può trasformare da un momento all'altro in un ringhio roco."
![]() |
The Mandevilles |
![]() |
Taylor Laslo |
![]() |
Brett Bendo |
![]() |
Waylon Glintz |
Hangovers, The Mandevilles
E' proprio Nick Lesyk che racconta della nascita di quel brano:
"Andiamo a trovare il nostro amico Dave (Thomson) un paio di volte l'anno a Nashville. Durante una visita aveva litigato pesantemente con il suo fidanzato di allora. Ma poi si sono riconciliati, così abbiamo deciso di fare una festa per celebrare il loro amore. Abbiamo comprato diversi litri di rum e bevuto tutto in una notte. Credo di essere quasi morto! Il giorno dopo lui non si svegliò fino a tarda sera e sembrava davvero morto. Quando si è svegliato, però, ci siamo fatti una risata ed abbiamo scritto la canzone in circa 10 o 15 minuti ".
Una delle canzoni più rock del disco è I Stole Your Band.
I Stole Your Band, the Mandevilles
"Stavo lavorando e mi annoiavo e continuavo a canticchiare questa frase 'ho rubato la tua band quando hai rotto il mio cuore". Era solo uno di quei piccoli aneddoti divertenti dove sto dicendo a un fidanzato immaginario "se fai qualcosa di stupido, ruberò la tua fottuta band.""
Dice Serena. E da questo episodio è nata la canzone.
Una delle canzoni più toccanti e profonde del disco è senza dubbio The One.
The One, The Mandevilles
Con questo straordinario album i Mandevilles hanno deciso di affrontare un salto definitivo nel rock and roll. E ce l'hanno fatta benissimo.
I Mandevilles sono:
Serena Pryne - Voce
Nick Lesyk - Chitarra
Taylor Laslo . chitarra
Brett Bendo - Batteria
Waylon Glintz - Basso
LINK:
Sito ufficiale della band: http://heymandevilles.com/
Facebook ufficiale della band: https://www.facebook.com/themandevilles/timeline
Per acquistare online l'ultimo album: https://itunes.apple.com/it/album/windows-and-stones/id908759543?ign-mpt=uo%3D4
Intervista: http://www.niagarafallsreview.ca/2014/09/19/the-mandevilles-make-their-move
PICS: tutte le fotografie sono state prese dal sito ufficiale della band e sono coperte da copyright
Nessun commento:
Posta un commento