Ieri sera io e mio fratello abbiamo finalmente visto il dvd di No Way Back dei Miami and the Groovers.
Bello.
Bellissimo.
Ottimo audio, riprese favolose, interviste da urlo. Voglio dire, non a tutti capita di avere dichiarazioni di Andrea Boido, Daniele Tenca, Riccardo Maffoni, Daniele Rizzetto, Joe Rapolla, Pat the Soul Cat Toner e Joe D'Urso nello stesso dvd!
Ma andiamo con ordine.
Ho conosciuto Lorenzo tanti, tantissimi anni fa. Ero a Bologna con mio fratello e qualche amico conosciuto online sulla prima Mailing List italiana ufficiale dedicata a Bruce Springsteen. Eravamo ad una festa-tributo in onore di quest'ultimo. Era il primo luglio. Faceva caldo. Eravamo tutti fuori dal padiglione, seduti a terra, a ridere, scherzare e chiacchierare. Ad un certo punto è arrivato anche lui, Lorenzo, che non avevo ancora mai incontrato di persona, e si è seduto con noi. La prima cosa che ho pensato quando ci siamo conosciuti è stata "hey, questo si fa chiamare Lorenzo Miami, ha la bandana in testa, deve essere un fan di Steve (Van Zandt, chitarrista di Springsteen, il cui soprannome è Miami Steve)... DEVE essere simpatico!". Poi, chiacchierando, ho saputo che aveva una nuova band e che insieme suonavano rock'n'roll. Il gruppo si chiamava Miami and the Groovers, e con loro avrebbe suonato il settembre successivo, a Rimini,nella sua terra, per i Glory Days, altra festa dedicata al Boss. Alla fine di quella splendida giornata ci siamo promessi che tutti insieme, quel settembre, saremmo andati a quella festa. E così è stato.
E' stato li, a Bologna, in quel preciso pomeriggio che la nostra amicizia è iniziata.
Sono passati più di tredici anni da quel giorno, ma ricordo tutto come se fosse successo ieri. Sono accadute tante cose in questi anni: tanti incontri, tanti viaggi, tanti cambiamenti, alcuni hanno lasciato la band, ma altri sono arrivati. Ognuno di noi ha vissuto tante belle esperienze e anche tante brutte esperienze. Ma soprattutto insieme abbiamo vissuto e abbiamo anche visto tanti, tantissimi concerti.
Forse tutte le emozioni che abbiamo condiviso durante tutti questi anni di amicizia si può riassumere nel loro show più importante, quello durato un intero week end: 23 e 24 marzo 2013, Teatro di Cesenatico. Registrazione del primo CD/DVD live della band.
![]() |
Miami & the Groovers, Teatro di Cesenatico. Photo by Renato Cifarelli |
IL TRAILER DEL CD/DVD NO WAY BACK
CD LIVE:
1. Always the Same
2. Burning Ground
3. Lost
4. Tears Are Falling Down (con Daniele Tenca)
5. Audrey Hepburn's Smile (con Renato Tammi)
6. Jewels and Medicines
7. Love Has No Time
8. Sliding Doors
9. Good Things
10. Highway
11. Broken Souls
12. It Takes a Big Rain
13. Rock'n'Roll Night
14. It's Getting Late
15. We're Still Alive
16. Merry Go Round
DVD LIVE:
Always the Same
Burning Ground
Lost
Audrey Hepbourn's Smile
Good Things
Rock'n'Roll Night
Tears are Falling Down (con Daniele Tenca)
On a Night Train
Under Control
Sliding Doors
Jewels and Medicines
Walking Alone
Broken Souls
Back in Town
Redemption Song (Bob Marley)
Waiting For Me
Last Rock'n'Roll Band
One Way Ride
Merry Go Round
We're Still Alive
Il DVD live, in particolare, è stata una vera sorpresa: il sapiente montaggio de Il Merlo Produzioni restituisce alla perfezione l'aria che tutti abbiamo respirato nel corso di quel week end indimenticabile. I brani live, filmati da diverse telecamere, si alternano magicamente alle interviste rilasciate dai componenti della band, ma anche dagli ospiti Daniele Tenca, Riccardo Maffoni, Joe D'Urso e Joe Rapolla, solo per citarne alcuni. Le riprese sono intelligenti, ma soprattutto originali e vere. Lorenzo e i ragazzi non si risparmiano mai, su quel palco danno tutto, dalla prima all'ultima nota.
![]() |
Lorenzo Miami Semprini in una splendida foto di Renato Cifarelli |
l'uscita della band sul tema principale del film The Warriors (Barry De Vorzon)
Il duetto di Lorenzo con Daniele Tenca su Tears are Falling Down
La tensione che ho visto sui volti di Lorenzo, Beppe, Luca, Marco e Alessio il primo giorno, e la felicità e il relax che invece ho visto il secondo giorno
Gli occhi lucidi di Lorenzo
Lo smalto nero di Beppe
Le bacchette sfasciate di Marco
Il beat di Luca e la sua spilla dei Rolling Stones
Il suono incredibile di Alessio
L'introduzione parlata di Lorenzo prima di attaccare con Merry Go Round
Noi, tutti sul palco, dietro la band, a cantare insieme We're Still Alive e poi Merry Go Round
Le spine che si staccano, i cavi che si intrecciano, i microfoni che non funzionano
la Redemption Song che ha cantato Beppe
Essere stata li, con mio fratello e i migliori amici che io abbia mai avuto, su e giù dal palco.
Miami & the Groovers, Broken Souls (Live at Teatro Comunale di Cesenatico)
Non hai niente a cui aggrapparti quando camminerai fuori dalla porta. Sei pronto per andare? Puoi alzare le tue braccia e prender e il tuo posto su questa giostra. Puoi mostrare la tua faccia, ci sarà un altro giorno su questa giostra. Ora stiamo camminando, ognuno se n’è andato non so dove.
Ho i biglietti e tempo a disposizione.
Sei felice?
Ora è tempo di andare a casa o a dove apparteniamo. Siamo pronti ad andare?
(Miami & the Groovers, Merry Go Round)
Miami & the Groovers, One Way Ride (Live at Teatro Comunale di Cesenatico)
![]() |
Lorenzo Miami Semprini in una bellissima fotografia di Renato Cifarelli |
UN PO' DI STORIA...
La band nasce nel 2000 ed è composta da Lorenzo Semprini , Roby Vezzelli, Tommi Benzi e Christian Santolini, ai quali presto si aggiungono Claudio Clay Giani e Ivan Barbari. Inizialmente il gruppo propone solo cover, ma a partire dal 2001 inizia a scrivere musica originale.
Nel corso del primo anno di attività esce il primo DEMO TAPE della band, nel quale vengono inserite tre canzoni originali (la bellissima It Takes a Big Rain, Hard Times e Walk in the Light) e due cover (Proud Mary dei Creedence Clearwater Revival e The Great Song of Indifference di Bob Geldof).
Nel 2002 entrano a far parte dei Groovers Beppe Rocker Ardito al basso e Marco Boom Boom Ferri alla batteria.
![]() |
Beppe Ardito e Marco Ferri, Teatro di Cesenatico (Photo by Renato Cifarelli) |
2. Highway
3. Waiting for me
4. Lost
5. Back in Town
6. Further On Up the Road (Bruce Springsteen)
7. Walk in the Light
8. Tears are Falling Down
9. Hard Times
10. Local Rocking Band
11. It Takes a Big Rain
12. Hard Times (acoustic)
Tutti i brani vengono registrati a Rimini, ai Freeware Studios e missati allo Studio 73 di Ravenna. Tutte le canzoni sonodi Lorenzo Semprini e Roby Vezzelli, ad eccezione di It Takes a Big Rain (Semprini) e Waiting for Me, regalata a Lorenzo dal nostro grande amico Joe D'Urso.
MIAMI & THE GROOVERS, IT TAKES A BIG RAIN It's a midnight and it's raining I turned off the light and I closed my eyes You're not here in my bed And I see your face everywhere I hear your voice in a tape And image your skin and your smile I dream of your hair I dream of your eyes Your sweet voice singing a lullaby And it takes a big rain The rain falls on my face The rain could be the same For you and for me Late at night I use to follow my dreams the city seems fade into the sea I can remember the autumn talks And wait for a sign from the destiny The stars are my eyes over you The wind is my voice whispers somethin' to you My dreams your gift and our song Last night you gave me hope And it takes a big rain The rain falls on my face The rain could be the same For you and for me And it takes a big rain The rain wash all our sins The rain could be the same For you and for me |
MIAMI & THE GROOVERS, IT TAKES A BIG RAIN E 'una mezzanotte e piove Ho spento la luce e ho chiuso gli occhi Tu non sei qui nel mio letto E vedo il tuo volto ovunque Sento la tua voce in un nastro E immagino la tua pelle e il tuo sorriso Io sogno dei tuoi capelli e sogno dei tuoi occhi La tua dolce voce che canta una ninna nanna E ci vuole una grande pioggia La pioggia cade sul mio viso La pioggia potrebbe essere la stessa Per te e per me A tarda notte sono abituato a seguire i miei sogni la città sembra dissolversi nel mare Mi ricordo le chiacchierate autunnali E aspetto un segno del destino Le stelle sono i miei occhi su di te Il vento è la mia voce e ti sussurra qualcosa I miei sogni il tuo dono e la nostra canzone Ieri sera mi hai dato speranza E ci vuole una grande pioggia La pioggia cade sul mio viso La pioggia potrebbe essere la stessa Per te e per me E ci vuole una grande pioggia La pioggia lavare tutti i nostri peccati La pioggia potrebbe essere la stessa Per te e per me |
Joe D'Urso & the Stone Caravan, Noisy Guitar live at Light of Day Benefit
Miami & the Groovers con Southside Johnny e Jeff Kazee, Peace, Love and Understanding (Nick Lowe cover)
Dopo una veloce apparizione ai Light of Day di Asbury Park nel 2004, due anni dopo Lorenzo viene invitato quale unico artista italiano ai Light od Day Europe - Italy e suona al fianco di Jesse Malin, Willie Nile e Joe D'Urso.
1. Intro
2. One Way Ride
3. Jewels and Medicines
4. Night on the Town
5. My Sweet Rose (con Joel Guzman, Bill Toms e Erin Sax Seymour)
6. The Time Has Come (con Ron LaSalle)
7. Broken Souls
8. Love Has No Time
9. Sliding Doors
10. Big Mistake
11. Truest Revisited (con Jono Manson)
12. It's Getting Late (con Phil Brontz)
13. Last Ride (strumentale)
14. Merry Go Round
15. Outro
In questo album c'è tutto: rock puro, viscerale e forte in pezzi come Broken Souls o Jewels and Medicines, hard rock come in Sliding Doors ed amore e romanticismo in brani magnifici quali My Sweet Rose, It's Getting Late e la meravigliosa Merry Go Round.
In questo album c'è tutto: rock puro, viscerale e forte in pezzi come Broken Souls o Jewels and Medicines, hard rock come in Sliding Doors ed amore e romanticismo in brani magnifici quali My Sweet Rose, It's Getting Late e la meravigliosa Merry Go Round.
You get ready And you're in control don't look down We got horses To fly up and down ain't no stoppin' You got nothing to hold When you walk out the door are you ready to go? You can raise your hands And take your place (watch your place) On this merry go round You can show your face (faith) There'll be one more day On this merry go round Now we're walking Everybody has gone I don't know where You got tickets And time to on your hands Are you happy? Now it's time to go home Or where we belong Are we ready to go? We can see this world Rise and fall On this merry go round When you see the end There'll be one more day On this merry go round |
Sei pronto Tu hai il controllo Non guardare giù Abbiamo cavalli Per volare su e giù Senza fermarsi Non hai niente a cui aggrapparti Quando camminerai fuori dalla porta Sei pronto per andare? Puoi alzare le tue braccia E prender e il tuo posto (guarda il tuo posto) Su questa giostra Puoi mostrare la tua faccia (destino) Ci sarà un altro giorno Su questa giostra Ora stiamo camminando Ognuno se n’è andato Non so dove Hai i biglietti E tempo a disposizione Sei felice? Ora è tempo di andare a casa O a dove apparteniamo Siamo pronti ad andare? Puoi vedere questo mondo Alzarsi e cadere Su questa giostra Quando vedi la fine Ci sarà un altro giorno Su questa giostra |
Miami & the Groovers, Merry Go Round (Live All'Unaetrentacinque Circa, Cantù)
Dall'album viene tratto l'EP Are You Ready? con i pezzi Trust Revisited, Sliding Doors, Big Mistake, Broken Souls, Tears are Falling Down, Peace Love & Understanding (live con Southside Johnny).
Alla fine di ottobre arrivano 3 shows negli USA: al Bitter End di New York, a Red Bank e allo Stone Pony di Asbury Park per l'edizione 2008 del Light of Day (alla quale hanno partecipato i Goo Goo Dolls). Lorenzo Miami partecipa anche alla tappa italiana del Light of day (3 dicembre 2008 a Como) in compagnia di Marah, Jesse Malin, Willie Nile e Joe D'Urso.
Lorenzo Semprini, Alessio Raffaelli e Daniele Rizzetto live at Stone Pony, Asbury Park
Lorenzo in compagnia di Franco Stogaus, Bruce Springsteen e Antonio Zirilli
Nella primavera 2011 la band torna a suonare a Londra ed esce un nuovo EP, Cuore Biancorosso, prodotto dall'A.C. Rimini 1912. In questa occasione esce anche una nuova versione da studio del bellissimo brano Tears are Falling Down/Quando il cielo è fragile, in collaborazione con il bravissimo Daniele Tenca che si occupa del testo italiano.
Nel settembre 2011 i Miami & the Groovers tornano al Festival di Klagenfurt in Austria ed iniziano i lavori per il terzo album.
Nel novembre 2011 una ventata di energia nuova e marcata professionalità arriva con Luca Angelici, che aveva già suonato con la band in diverse date estive e che sostituisce ufficialmente e definitivamente in bassista Gianluca Fabbri.
Il 10 febbraio 2012 esce il terzo ed atteso album in studio della band, Good Things. Questo è l'album della consacrazione: sia nei testi che nelle musiche si nota una certa maturità nonchè un grande passo avanti rispetto ai lavori precedenti. Con questo album, mai banale, i Miami and the Groovers cercano (e trovano) un suono tutto loro, che li caratterizza e li rappresenta al meglio, scrollandosi di dosso definitivamente l'etichetta di cover band che li ha accompagnati nel corso del primo anno della loro attività. Le musiche sono allegre, gioiose, tecnicamente di altissimo livello, sicuramente orecchiabili e molto potenti. L'uscita dell'album viene preceduta da quella del primo singolo accompagnato da un video: un ottimo lavoro, spontaneo, girato (bene) in una location splendida nella Rimini del 2012.
I Miami and The Groovers nella formazione attuale: da sinistra Alessio Raffaelli, Luca Angelici, Beppe Rocker Ardito, Marco Boom Boom Ferri e Lorenzo Miami Semprini
(non riuscendo a condividere il video rimando al link qui sopra)
MIAMI & THE
GROOVERS, GOOD THINGS Sunday morning coming down with a high and lonesome sound You've been fighting in the heat she was dancing like a queen I heard you had a crazy ride with the boys from the Lower Side They said don't think twice tonight Hey Danny, do I look allright? You got to take my hand there's a lot of good things They're coming our way They heard them crying very loud stasnding on the edge of town you are lost in another dream but it's time to make it real The morning breaks a new day rise You can watch it in Maria's eyes You've been hurt too many times But it's good to be alive You got to take my hand there's a lot of good things They're coming our way Do you remember when you saw that sign It said hold on and take this ride everything has a price to pay nowhere to run no one to blame It seems the best days are dead and gone let them go out of your doors but you can make your own face shine and cross the river to the other side
You
got to take my hand
there's
a lot of good thingsThey're coming our way It's up to you my friend there's a lot of good things They're coming our way |
MIAMI & THE
GROOVERS, GOOD THINGS La domenica mattina sta arrivando con un suono acuto e solitario Hai lottato nel calore stava ballando come una regina Ho sentito che hai avuto una corsa folle con i ragazzi del Lower Side hanno detto di non pensarci due volte stasera Hey Danny ti sembra che vada bene? Devi prendere la mia mano Ci sono un sacco di cose buone Che stanno arrivando sulla nostra strada Li hanno sentiti piangere molto forte in piedi al margine della città Vi siete persi in un altro sogno Ma è tempo di renderlo reale Il mattino rompe il sorgere di un nuovo giorno Lo puoi vedere negli occhi di Maria Sei stato ferito troppe volte Ma è bello essere vivi Devi prendere la mia mano Ci sono un sacco di cose buone Che stanno arrivando sulla nostra strada Ti ricordi quando hai visto quel cartello Diceva di tenere duro e di partire per questo viaggio Tutto ha un prezzo Nessun posto dove correre, nessuno da incolpare Sembra che i giorni migliori siano morti e sepolti lasciateli uscire dalle vostre porte Ma puoi rendere la tua faccia lucente Attraversando il fiume fino all'altra sponda Devi prendere la mia mano Ci sono un sacco di cose buone Che stanno arrivando sulla nostra strada Tocca a te, amico mio ci sono un sacco di buone cose che stanno arrivando sulla nostra strada |
3.Audrey hepburn’s smile
4.Cold in my bones
5.Burning ground
6.Walkin’ all alone
7.Before your eyes
8.Always the same
9.Under control
10.The last r’n’r band
11.Intro
12.Postcards
13.We’re still alive
La band: Lorenzo Semprini (voce, chitarre acustiche); Marco Boom Boom Ferri (batteria, cembalo); Beppe Rocker Ardito (chitarre acustica ed elettrica, seconda voce, voce nel brano Before Your Eyes); Alessio Raffaelli (piano, e tastiere); Luca Angelici (basso e seconda voce); Claudio Clay Giani (sassofono e percussioni).
Musicisti ospiti: Antonio Gramentieri (chitarra in Cold in my bones), Alex Valle (banjo, chitarra in Cold in My Bones, Postcards, Before Your Eyes e We’re Still Alive), Heather Horton (violino in “Walkin’ all alone”), Riccardo Maffoni (voce in Walkin’ all Alone).
L'album si apre appunto con la allegra ed orecchiabile Good Things, energia pura. Si continua poi con On a Night Train per arrivare alla molto british Audrey Hepburn's Smile. Cold in my Bones è una bella ballata, lenta e romantica che però viene subito scossa e risvegliata dalla super energica Burning Ground. In Walking Alone troviamo due ospiti d'eccezione: la fantastica violinista Heather Horton e il bravissimo cantautore Riccardo Maffoni. Before Your Eyes è un'altro pezzo che ti fa venire i brividi, a partire dalle prime note che escono dalle tastiera di Alessio, fino all'attacco con la voce salda e pulita di Lorenzo. Always the Same si apre con un bellissimo assolo di Alessio, che poi lascia spazio a Marco e si lascia accompagnare dalla sua batteria e poi dagli altri strumenti, con un assolo finale da pelle d'oca di Beppe. Under Control è un connubio perfetto tra il vero rock e il blues, grande riff di chitarra e bell'assolo di armonica che sostiene tutta la struttura della canzone. Ascoltando The Last Rock'n'Roll Band non si può non pensare agli album precedenti, ma il brano non è mai ripetitivo o banale. Postcards è un'altra bellissima ballata, dolce e romantica: qui tutto è lasciato alla voce del pianoforte di Alessio ed a quella di Lorenzo, che riempie ogni piccolo vuoto. La chiusura dell'album è affidata alla meravigliosa, ritmata, travolgente e molto irlandese We're Still Alive ed al suo indimenticabile urlo NO WAY BACK!
MIAMI & THE
GROOVERS, WE'RE STILL ALIVE Can you listen to the beat of your heart when the time is right and you're feeling alright Do you remember when we used to fight for a piece of bread and a hole in your feet Are you watching this world's falling down follow that light, you're a stranger in town My coat is wet but you don't have regrets I am a gangster and I won't forget Put your pretty arms around my neck turn off the TV there's no way back It's another day for you and I Wish me good luck, we're still alive Do you realize they will close your eyes they'll come at night with a brilliant disguise But I will take you on the other side We'll blow them away sweet girl o'mine Have you seen the town of the kings It's full of dust and fake golden rings But I will try to follow your dream Don't worry baby you're always my queen Put your pretty arms around my neck turn off the TV there's no way back It's another day for you and I Wish me good luck, we're still alive Will you cry when we say goodbye to the people that came tonight we're still running along the same line well if you don't sing you're no friend of mine
Put
your pretty arms around my neck
turn off the TV
there's no way backIt's another day for you and I Wish me good luck, we're still alive Wish me good luck, we're still alive Wish me good luck, we're still alive Wish me good luck, we're still alive |
MIAMI & THE
GROOVERS, WE'RE STILL ALIVE Puoi ascoltare il battito del tuo cuore quando il tempo è quello giusto e ti senti bene ti ricordi quando eravamo abituati a combattere per un pezzo di pane e un buco Stai guardando questo mondo cadere segui quella luce, sei uno sconosciuto in città Il mio cappotto è umido ma tu non hai rimpianti Io sono un gangster e non dimenticherò Metti le tue belle braccia attorno al mio collo spegni la TV, non si torna indietro E' un altro giorno per te e per me Augurami buona fortuna, siamo ancora vivi Ti rendi conto che chiudono gli occhi vengono la notte con un brillante travestimento Ma ti porterò dall'altra parte Li soffieremo via, cara ragazza mia Hai visto la città dei re piena di polvere e falsi anelli d'oro Ma proverò a seguire i tuoi sogni Non preoccuparti tesoro, sei sempre la mia regina Metti le tue belle braccia attorno al mio collo spegni la TV, non si torna indietro E' un altro giorno per te e per me Augurami buona fortuna, siamo ancora vivi Piangi quando diciamo arrivederci alla gente che è venuta stasera Stiamo ancora correndo sulla stessa linea e se non canti non sei mio amico Metti le tue belle braccia attorno al mio collo spegni la TV, non si torna indietro E' un altro giorno per te e per me Augurami buona fortuna, siamo ancora vivi Augurami buona fortuna, siamo ancora vivi Augurami buona fortuna, siamo ancora vivi Augurami buona fortuna, siamo ancora vivi |
Miami & the Groovers, We're Still Alive
Vorrei salutarvi riportando alcune parole di Andrea Boido, mio caro amico e grande esperto di musica:
Purtroppo siamo ormai abituati a confondere i momenti importanti con quelli che hanno grande risonanza. Le due cose sono in realtà ben distinte.Quello che ho provato a raccontare qua è accaduto in un teatro da 2 o 300 persone, non in uno stadio da 60.000. I giornali e le tv non ne hanno parlato, il Paese non l’ha nemmeno notato. Però, per chi era lì ed è cresciuto amando un certo tipo di musica, si è trattato di un momento storico, come solo la realizzazione di un’utopia può essere.Non so dove andranno Miami & The Groovers da qui. Se, guardandosi indietro tra dieci anni, vedranno questo come il momento in cui si sono definitivamente staccati da terra o come l’apice della loro storia. So però che chiunque prenda in mano uno strumento per la prima volta lo fa perché vuole, un giorno, vivere un momento come questo. Solo che non ci riesce praticamente nessuno.
Tutto quanto descritto qui sembra un miracolo. Di sicuro ne aveva il sapore, per chi l’ha vissuto. I miracoli però sono interventi divini senza sforzo, questo invece è stato il frutto di un lavoro durato ben più di dieci anni. Miami & The Groovers l’hanno costruito pezzo per pezzo, notte dopo notte, città dopo città. C’è gente che si è scavata la via d’uscita da una galera con un cucchiaino che ha mostrato meno pazienza e perseveranza di quanto abbiano fatto questi ragazzi. Proprio come i Warriors hanno combattuto tutta la notte per tornare a vedere la loro Coney Island, i Groovers si sono dovuti conquistare ogni centimetro della strada con cui alla fine hanno riportato noi, appassionati di musica rock, a una casa che nemmeno credevamo di avere qui in Italia. Il rock italiano ha sempre avuto un disperato bisogno di eroi. Beh, li ha trovati.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI CON I MIAMI & THE GROOVERS:
1 NOVEMBRE: All'1 e 35 circa, Cantù (CO)
2 NOVEMBRE: Il Magazzino di Gilgamesh, Torino
15 NOVEMBRE: Rose 'n' Bowl, Serravalle di San Marino
16 NOVEMBRE: Sottomarino Giallo,Savignano sul Rubicone (FC)
21 NOVEMBRE: Gamba 7, Ravenna (Acoustic duo)
22 NOVEMBRE: House of rock, Rimini
25 NOVEMBRE: La bottega della creperia, Rimini centro
29 NOVEMBRE: Ghinea Pub, Marina di Ravenna
30 NOVEMBRE: Osteria Harissa, San Savino
7 DICEMBRE: Light of day benefit, Lugo (RA)
14 DICEMBRE: CHRISTMAS SHOW, Teatro comunale di Sogliano
15 DICEMBRE: CHRISTMAS SHOW,Teatro comunale di Sogliano (FC)
20 DICEMBRE: Circolo Milleluci,Rimini
23 DICEMBRE: La bottega della creperia, Rimini
29 DICEMBRE: La tana del luppolo, Gabicce mare (PU)
26 Febbraio: Birroteca doppio malto, Cecina (LI)
8 Marzo: Spaziomusica, Pavia
21 Marzo: Sacco e Vanzetti, Concordia Sagittaria (Venezia)
22 Marzo: Makaki, Trieste
FONTI:
MIAMI AND THE GROOVERS OFFICIAL
MIAMI SUPPORTERS - FAN CLUB UFFICIALE
LA RECENSIONE DI LELE GUERRA SU BACKSTREETS
LA RECENSIONE DI NO WAY BACK DI LELE GUERRA
UNA BELLISSIMA RECENSIONE DI NO WAY BACK DI ANDREA BOIDO
LE FOTOGRAFIE DI RENATO CIFARELLI
Nessun commento:
Posta un commento